Presepe artigianale realizzato dal piccolo Alessio Muscolino

Mostra presepi a Tremestieri

Tradizione e Creatività presso la Chiesa di Santa Domenica V.M.

Presso la Chiesa di Santa Domenica V.M. di Tremestieri, a Messina, si è svolta la Mostra di Presepi 2024, un evento che ha visto l’esposizione di oltre 50 presepi artigianali, realizzati con passione dai membri della comunità locale: ogni opera, frutto di creatività e abilità manuale, è stata costruita con materiali diversi e tecniche originali, rendendo ogni presepe unico e speciale.

L’iniziativa, promossa da Padre Marcello, ha coinvolto adulti, famiglie e bambini in un progetto che celebra il Natale attraverso l’arte e la manualità. I più piccoli hanno dato libero sfogo alla fantasia, creando presepi con materiali di recupero, cartapesta, legno e altri elementi, dimostrando come la tradizione possa essere reinterpretata con originalità e freschezza.

Un appuntamento che valorizza la cultura e le tradizioni locali

L’evento non è stato solo un’esposizione artistica, ma anche un’importante iniziativa per valorizzare il patrimonio culturale e religioso. La mostra ha offerto ai visitatori un’esperienza suggestiva, capace di unire arte, fede e senso di comunità, trasmettendo il valore della tradizione natalizia attraverso la bellezza e la simbologia del presepe.

Condivisione e partecipazione

La Mostra di Presepi presso la Chiesa di Santa Domenica V.M. di Tremestieri è stata un’occasione per rafforzare il legame tra generazioni, unendo adulti e bambini nella realizzazione di opere che raccontano il vero significato del Natale: ogni presepe ha rappresentato un pezzo di storia, un gesto di devozione e un’espressione di creatività, trasformando la mostra in un momento di crescita e riflessione condivisa.